LINNEO 1758
Non supera la lunghezza di 25 cm
Il corpo è mediocremente allungato e leggermente compresso lateralmente.
La testa è grossa con bocca terminale orizzontale poco protrattile.
Nella parte inferiore della sinfisi mandibolare vi sono due barbigli tattili.
La prima dorsale, a raggi spinosi col primo raggio rudimentale, è composta di sette o otto spine.
La seconda a raggi molli inizia a circa metà del corpo ed ha da otto a nove raggi.
La codale è forcuta con lobi uguali. Anale più corta della seconda dorsale.
Pettorali ben sviluppate e ventrali più corte delle pettorali.

La colorazione è rosa dorata, ma cambia in base all'ambiente in cui vive
E' specie gregaria e vive sui fondi fangosi fino a profondità di 300 metri ed oltre.
Dalla metà di aprile ad agosto le femmine depongono le uova in vicinanza della costa su fondi fango-sabbiosi.
Le uova mature salgono alla superficie e divengono pelagiche. Fin quando dura la vita pelagica, possiede una colorazione bleu marina.
Quando guadagnano il fondo assumono tinte marroni rossastre, che poi si trasformano nella colorazione rosea-argentata.
Si cibano di crostacei, molluschi, vermi, echinodermi e pesci.
Si pescano con le reti a strascico. Gli esemplari giovanili si catturano anche con lo sciabichello in vicinanza della costa.
Supera raramente i 20 cm di lunghezza e le femmine sono più grandi dei maschi.
E' comune in tutto il Mediterraneo
Nomi dialettali
|
GENOVA
|
Treggia de fundu
|
LIVORNO
|
Triglia di rena
|
ROMA
|
Trijia
|
GAETA
|
Treglia saponara
|
NAPOLI
|
Treglia 'e fango, Treglia sapunara
|
REGGIO C.
|
Trigghia
|
TARANTO
|
Tregghia de fanghe, Tregghia de capetello
|
GALLIPOLI
|
Treja caputedda, Trejazzula
|
OTRANTO
|
Caputedda, Capirozzuli
|
BARI
|
Treggh, Minl e sbrigl
|
MOLFETTA
|
Tregghie, Cape tonne, Gestenedde
|
MANFREDONIA
|
Triglia di murghio o di fango
|
PESCARA
|
Barbone Rusciole, Triie
|
ANCONA
|
Triglia, Rosciolo
|
RIMINI
|
Barbone, Ruscioletti Barboncini, Rosciolo
|
VENEZIA, CHIOGGIA
|
Barbon, Cavasol
|
TRIESTE, MONFALCONE
|
Barbon
|
CAGLIARI
|
Triglia de fangu, Triglia arrubia
|
OLBIA
|
Triglia
|
MESSINA
|
Sparacalaci
|
CATANIA, SIRACUSA
|
Trigghia, Trigghia caputedda
|
PORTO EMPEDOCLE
|
Trigghioli Sparacalaci
|
PALERMO
|
Tr
|
|